"Da un avvenimento una storia. Una compagnia di insegnanti all'opera".
I nostri Convegni vogliono offrirsi alla scuola come strumento e occasione di incremento e innovazione dell’attività didattica svolta dagli insegnanti, presentandosi, per essi, come un vero e proprio corso di aggiornamento di alto livello culturale e per gli studenti come occasione di promozione e valorizzazione della loro capacità di elaborazione dei contenuti culturali studiati e delle loro capacità espressive.
I Colloqui Fiorentini – Nihil Alienum
Italo Calvino. “E’ verso la verità che corriamo, la penna e io…”. 16-18 marzo 2023. Firenze, Palazzo Wanny. INCONTRO DI PRESENTAZIONE gratuito e aperto a tutti in diretta streaming sul canale YouTube di Diesse Firenze: Venerdì 30 settembre 2022 ore 15.00.
Performance d’Autore
Giorgio Caproni. “La spina della nostalgia”. Firenze, Teatro Aurora di Scandicci. 2 dicembre 2022
Le Vie d’Europa…sui passi di un autore
J.R.R. Tolkien. “I will take the Ring – he said – though I do not Know the way”. Firenze, Teatro Aurora di Scandicci. 31 marzo 2023. INCONTRO DI PRESENTAZIONE su piattaforma Zoom: lunedì 19 settembre 2022 ore 15.00.
ScienzAfirenze
Lo studio dell’aria e dei fenomeni atmosferici. Osservare e sperimentare nella scienza. Firenze, Sala Esse Liceo Scientifico Salesiani. 19-20 aprile 2023
LibrAperto
Mario Lodi. “L’universo più difficile e misterioso da esplorare è il cuore dell’uomo”. Ottobre 2022- maggio 2023. INCONTRO DI PRESENTAZIONE su piattaforma Zoom Giovedì 29 settembre 2022 ore 17.30