Programma provvisorio del percorso formativo
INCONTRO DI PRESENTAZIONE ON LINE
L’incontro, gratuito ed aperto a tutti gli interessati, sarà conteggiato nelle ore dell’unità formativa a chi si iscriverà al corso
Giovedì 29 settembre 2022
Ore 17.30 – 19.30
Suggerimenti di lettura
a cura del Comitato Didattico di LibrAperto
NB: Per ricevere il link di partecipazione all’evento iscriversi qui: https://forms.gle/2Hr1eDVK74Xc76FQA entro il 20 settembre.
INCONTRI DI FORMAZIONE IN PRESENZA
Sabato 29 ottobre 2022
Ore 09.00 – 11.00
Storie di cose vere
Gianfranco Lauretano, poeta e insegnante di scuola primaria
Ore 11.00 – 13.00
Cose vere nelle storie
Carla Agostini, insegnante di scuola primaria e membro del Comitato Didattico di LibrAperto
Sede di svolgimento: Auditorium Scuola Papini, via Ser Lapo Gavacciani 2, Firenze
Sabato 19 novembre 2022
Ore 9.00 – 13.00
Meraviglie divulgative
Maria Polita, linguista, nel 2012 ha fondato il blog “Scaffale basso” dedicato alla letteratura per l’infanzia e agli albi illustrati
Sede di svolgimento: Auditorium Scuola Papini, via Ser Lapo Gavacciani 2, Firenze
WEB CONFERENCE
Giovedì 19 gennaio 2023
Ore 17.30 – 19.30
SEMINARIO IN PRESENZA
Sabato 15 aprile 2023
Ore 9.00 – 13.00
Presentazione e discussione dei percorsi didattici sperimentati
Sede di svolgimento: Auditorium Scuola Papini, via Ser Lapo Gavacciani 2, Firenze
MOSTRA DEGLI ELABORATI
15-21 maggio 2023
Limonaia di Villa Vogel, via delle Torri 23 – Firenze
Nella mostra conclusiva i docenti potranno presentare gli elaborati o la documentazione risultanti dal lavoro svolto con la classe. La mostra sarà visitabile dalle classi previa prenotazione alla segreteria organizzativa.
La consegna, la collocazione e il ritiro dei lavori realizzati dagli alunni saranno a cura di ciascun insegnante e dovranno avvenire secondo i tempi e le modalità che saranno specificati in sede di convegno.