Materiali didattici

BIBLIO-SITOGRAFIA

https://www.casadelleartiedelgioco.it/

Mario Lodi impiegò le risorse ottenute dal Premio Lego – ricevuto nel 1989 – per realizzare, insieme ad amici e collaboratori, la cooperativa Casa delle Arti e del Gioco (dal 2007 associazione Culturale senza scopo di lucro) con l’obiettivo di dare vita a “un centro studi e ricerche sui problemi dell’età evolutiva, sui processi di conoscenza, sulla cultura del bambino”, con sede a Drizzona.

Attualmente le principali attività della Casa delle Arti e del Gioco sono laboratori per bambini e per adulti sui vari linguaggi espressivi, proposte di formazione, mostre didattiche, progetti editoriali, laboratori, seminari e incontri dedicati a discutere teorie e pratiche educative di scuola attiva fondata sui valori della Costituzione Italiana.

L’associazione inoltre promuove la conoscenza e la divulgazione dell’insegnamento, del pensiero e delle opere di Mario Lodi, anche attraverso lavori di ricerca, studi e valorizzazione della memoria storica.

Sul sito quindi è possibile reperire tutta la bibliografia degli scritti di Lodi https://www.casadelleartiedelgioco.it/mario-lodi/bibliografia/

e tutta la bibliografia degli scritti a carattere monografico su Mario Lodi e la sua opera https://www.casadelleartiedelgioco.it/mario-lodi/bibliografia-su-mario-lodi/monografie/

Inoltre è stato aperto un sito dedicato al centenario della nascita dell’autore (1922-2022) dove sono raccolte le iniziative, gli articoli e le recensioni per l’occasione:

https://www.centenariomariolodi.it/

Anche sul sito dell’INDIRE è stata aperta una sezione dedicata al maestro: https://spaziolodi.indire.it/

 

MATERIALE PER L’AUTOFORMAZIONE:

https://libricalzelunghe.it/2017/02/17/la-scuola-di-mario-lodi-lasciare-i-banchi-vuoti-e-guardare-assieme- ai-bambini-il-mondo-dalla-finestra/

https://www.casadelleartiedelgioco.it/lettera-agli-insegnanti-di-mario-lodi/

https://www.rivistailmulino.it/a/mario-lodi-br-1922-2014

https://www.centenariomariolodi.it/wp-content/uploads/2022/01/Lodi_Laterza_ilManifesto.pdf

https://www.centenariomariolodi.it/in-viaggio-con-cipi-maria-cristina-mussoni-per-mario-lodi/

https://www.raicultura.it/raicultura/articoli/2022/01/Una-giornata-nella-scuola-di-Mario-Lodi-24c547e3- 6968-4290-bfae-a561702fe59f.html

https://www.casadelleartiedelgioco.it/2010-video-delluniversita-di-bologna/

3 interviste a scelta del docente in base agli interessi personali tra quelle alla pagina: https://spaziolodi.indire.it/interviste/

Recensioni di alcune opere di Lodi a cura del Comitato Didattico di LibrAperto: https://www.diessefirenze.org/convegni/libraperto2023/

 

SCHEDE DI LAVORO SU TESTI CONSIGLIATI

Mario Lodi, Bambini e cannoni, Einaudi ragazzi, 2008, pp.146

 

Mario Lodi, Cominciare dal bambino, BUR saggi, 2022, pp. 253

 

Mario Lodi, Bandiera, edizione EL , 1992

 

Mario Lodi, Il corvo, Giunti Editore 2020, 99. 285

 

Mario Lodi, Il principio di un mondo nuovo. Piccole storie per imparare a sognare, illustrazioni di Andrea Antinori, edizioni Solferino Young, 2022 pp. 76

 

Mario Lodi, Aldo Pallotti, L’orologio azzurro, Edizioni E. Elle, 1993, pp. 63 (formato tascabile)

 

Carla Ida Salviati, Mario Lodi maestro, Giunti Universale Scuola, 2015, pp. 220

 

Mario Lodi, Paura della notte, Giunti, 2018, pp.46 (libro tascabile)

 

Mario Lodi, Il drago del vulcano, Giunti Junior, 2002, pp. 92

 

Mario Lodi, La scoperta della teatralità del bambino, saggio introduttivo in Isabella Lanfranchi, Fantasie d’animazione: come rendere coinvolgente l’educazione dei bambini, La Meridiana, 2001

 

Mario Lodi, Il mistero del cane, Giunti Junior, 2016, pp. 96

 

Mario Lodi, Favole di pace, TSEdizioni, 2020, pp. 144

 

Mario Lodi, Carosello magico e altre storie di cooperazione, Coop, 1990, pp. 69

 

Mario Lodi, Il paese sbagliato. Diario di un’esperienza didattica, Einaudi ET scrittori 2022, pp. 463

 

 

Mario Lodi, La Mongolfiera, Einaudi ragazzi, 2021

 

Mario Lodi, Stella azzurra, De Agostini, 2022

 

Mario Lodi, Paura della notte, Giunti Editore collana Colibrì, 2018